navigazione Categoria
tecnologia
VIETATO CRITICARE CONTE E DI MAIO SU FACEBOOK
Vietato criticare il Governo di Conte su Facebook
Se pensi di criticare l'operato di Conte o di Di Maio su Facebook, sappi che rischi di essere segnalato per odio Online, rischiando di essere espulso dal social network. Ne parla nella!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Apple e Google si uniscono per tracciare spostamenti di tutti i dispositivi mobili
Le aziende Apple e Google consentiranno alle applicazioni pandemiche di ogni governo di raggiungere i telefoni grazie agli aggiornamenti del sistema operativo
Apple e Google hanno annunciato un'alleanza senza precedenti per facilitare!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Costruttori tedeschi alla Merkel: “Senza l’Italia non possiamo produrre
Senza il supporto dell’Italia non possiamo produrre
Le principali aziende automobilistiche della Germania hanno fatto un appello al governo tedesco dicendo chiaramente che senza la componentistica delle fabbriche italiane per loro sarà!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Soros minaccia Zuckerberg: deve essere rimosso da Facebook “in un modo o nell’altro
Soros minaccia Zuckerberg deve essere rimosso da Facebook "in un modo o nell'altro
Soros contro Zuckerberg «In un modo o in un altro, essi non devono essere lasciati al comando di Facebook». Vale a dire, un perentorio invito al mondo!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Congo: gli schiavi bambini nell’inferno del cobalto per far batterie di cellulari e auto elettriche
Congo, bimbi morti e paralizzati nelle miniere di cobalto: class action contro i giganti del digitale. “Rispondano delle vittime”.
La storia dell’uomo ci tramanda che ogni qualvolta una novità tecnica si affaccia con le credenziali di!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iran: Da questo momento Smetteremo di rispettare i limiti dell’accordo sul nucleare
L'Iran annuncia che smetterà di rispettare i limiti dell'accordo nucleare
L'Iran ha annunciato che non rispetterà più i suoi impegni ai sensi dell'accordo sul nucleare firmato con sei potenze globali nel 2015. Teheran si considera!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Putin: I nostri missili ipersonici adesso sono operativi
Putin: I nostri missili ipersonici adesso sono operativi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cina: Uniscono 800 Droni per formare aeroplani giganti in una coreografia spettacolare
Uniscono 800 Droni per formare aeroplani giganti
I droni sono ormai diventati oggetti dall'utilizzo sempre più diffuso e alla portata di tutti, per gli scopi più disparati. Se infatti la loro origine è sostanzialmente di natura militare!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dettagli di oggetti comuni che hanno uno scopo ben preciso, ma che tutti noi ignoriamo
Oggetti comuni che hanno uno scopo ben preciso, ma che tutti noi ignoriamo
Attorno a noi ci sono oggetti che utilizziamo tutti i giorni. È possibile però che nonostante l'uso continuato non ci accorgiamo di alcune loro caratteristiche!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
A soli 9 anni si laurea in ingegneria. Simon sarà il più giovane laureato della storia
Laurent Simon, ad appena 9 anni, diventerà tra pochi giorni il più giovane laureato della storia. Ora se lo contendono i più prestigiosi college del mondo.
Il belga Laurent Simons, appena 9 anni di età, sta per diventare la persona più!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecco i trucchi inusuali per smartphone che potrebbero tornare utili nelle situazioni quotidiane
on troppi anni fa per fare 10 cose avevamo bisogno di 10 strumenti diversi: oggi la realtà è molto diversa. Gli smartphone riuniscono in un unico dispositivo mille applicazioni che ci permettono di fare calcoli, orientarsi!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nasce Takee 1: il primo smartphone che proietta ologrammi
Nasce Takee 1: il primo smartphone che proietta ologrammi
Si chiama Takee 1 ed è il primo al mondo nel suo genere, infatti si tratta del primo smartphone che proietta ologrammi. Questo incredibile smartphone lanciato dalla azienda…
Leggi di più...
Leggi di più...